Quando il cliente mi contattò per aiutarlo nella ristrutturazione della villetta a schiera, da poco acquistata, durante il primo sopralluogo mi accorsi subito che era necessario risolvere un problema al piano terra ed uno al primo piano.
L’effetto “budello” al piano terra rendeva tutto lo spazio angusto.
È stato sufficiente invertire il bagno con la cucina e quest’ultima “aprirla” nel soggiorno senza tramezzature.
Una giusta proporzione di elementi ed un isola centrale per la nuova cucina hanno reso lo spazio più ampio, più ospitale ed accogliente e soprattutto più luminoso, beneficiando di una finestra presente nel ex-bagno.
Un funzionale camino è stato confermato nella posizione precedente ma reso più importante grazie ad un rivestimento in grès porcellanato posto sulla parete.
Al piano superiore la camera matrimoniale con una forma a trapezio andava resa più proporzionata, anche in altezza. L’idea è stata quella di realizzare una parete in cartongesso per creare una efficace e funzionale cabina armadio, con una porta scorrevole alta fino al controsoffitto per aumentare la sensazione di ampiezza.
Nella nuova parete si sono realizzate delle nicchie luminose per esporre, oggetti, ricordi e foto di viaggi.
Nella ristrutturazione sono stati rifatti tutti gli impianti, con un nuovo progetto di illuminazione, un piccolo bagno “ospiti” al piano terra (lavabo e vaso) ed un nuovo bagno completo al piano superiore.
Il cliente ha partecipato attivamente in tutte le scelte fatte e questo aspetto determina sempre la buona riuscita del lavoro, ottenendo un conseguente ottimo risultato finale.